ATTEGGIAMENTO MENTALE
E' basilare mantenere sempre un atteggiamento mentale adeguato, che ci permetta di reagire in modo idoneo in eventuali situazioni critiche. Ciascun individuo infatti può assumere, a seconda delle esigenze, uno di questi stati di attenzione:
- stato di scarsa attenzione: quando non si è focalizzati su ciò che ci circonda, cioè si è inconsapevoli dell'ambiente in quanto immersi in altri pensieri
- stato di media attenzione: si è consapevoli dell'ambiente in cui ci si trova, ad esempio si è presa coscienza dei dettagli relativi a cose (strada, illuminazione, traffico) e persone (quante e quali) che ci circondano
- stato di alta attenzione: quando nello stato di media attenzione si percepisce un pericolo potenziale e ci si prepara mentalmente una possibile strategia di difesa
- stato di altissima attenzione: stato di pericolo reale in cui è necessario reagire
Ovviamente nel primo stato non ci si dovrebbe mai trovare, il secondo rappresenta uno stato che dovrebbe essere di normalità, il terzo è quello in cui si è percepito un pericolo reale ed infine il quarto quello in cui il pericolo si manifesta e bisogna prendere contromisure adeguate. Con un opportuno allenamento è possibile riuscire ad essere costantemente nel secondo stato e rapidamente raggiungere il terzo ed il quarto in caso di necessità.
(continua)